I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Diventa Agente di Joe Brush
DIVENTA AGENTE SPECIALE DELLA PREVENZIONE
SEGUI LE MISSION E IMPARA A RICONOSCERE E A
SCONFIGGERE I NEMICI DELLA TUA BOCCA
SCOPRI SE SEI UN AGENTE SPECIALE CON IL QUIZ DI JOE BRUSH
MISSION 1 CONOSCERE PER PREVENIRE

I NOSTRI DENTI E COME SONO FATTI



I bambini hanno 20 denti da latte: 10 sopra e 10 sotto. I denti definitivi o permanenti prendono il posto dei denti da latte tra i 6 e i 13 anni d’età tranne
i molari che spuntano senza far cadere nessun dente da latte.
Gli adulti hanno 32 denti permamenti: 16 sopra e 16 sotto. Sono più forti e più grandi, ma devono sempre essere difesi dai batteri e dai microrganismi che li attaccano ogni volta che mangi.

Impara il nome dei denti:
- incisivi;
- canini;
- premolari;
- molari.
Joe Brush - Nel magico mondo della prevenzione
Joe Brush - Nel magico mondo della prevenzione
Il dente è diviso in due: la parte visibile sopra la gengiva si chiama corona mentre la parte non visibile coperta dalla gengiva si chiama radice.
La gengiva è un tessuto molle che circonda i denti e ricopre l’osso in cui sono inseriti.

Il dente appare duro e resistente ma non è inattacabile come sembra infatti è composto da strati aggredibili.
Sotto lo smalto bianco, lo strato più duro che vedi, si trova uno strato meno duro e sensibile che si chiama dentina, che protegge il cuore del dente chiamato polpa.
La polpa è morbida, fragile e molto sensibile ed è quella che tiene vivo il dente.
Se i nemici della bocca riescono ad intaccare lo smalto e a raggiungere la dentina potresti sentire il caldo e il freddo dei cibi e delle bevande che assumi fino ad avvertire dolore se viene attaccata la polpa.

Per questo è molto importante conoscere i veri nemici della bocca per poterli sconfiggere.
MISSION 2 CONTRO CHI COMBATTERE

MR CARIE E LA SUA SQUADRA DI MOSTRI

Batteri e placca
I batteri sono dei microbi che abitano nella nostra bocca. Si cibano di zuccheri che sono presenti nei residui di cibo che rimangono nei denti se non siete bravi a lavarli bene. Nutrendosi di zuccheri i batteri si moltiplicano creando una pellicola invisibile che aderisce alla superficie dei denti e che si chiama placca batterica.
La placca contiene i batteri e alcuni di essi in presenza di zucchero producono acidi che attaccano lo smalto dei denti e che possono provocare la formazione delle carie.


Zuccheri
Gli zuccheri sono delle sostanze contenute nei cibi e nelle bevande, non solo in quelli dolci ma anche in quelli salati. Essi vengono utilizzati dai batteri per produrre le sostanze acide che si attaccano ai denti e facilitano la formazione della carie. Gli zuccheri sono contenuti nei dolci, nelle
caramelle, nel cioccolato, nel miele, nella marmellata, ma anche nelle patatine, nei succhi di frutta e nelle bevande gassate. Quindi fai attenzione a non esagerare!


Tartaro Se la placca non viene rimossa in maniera efficace indurisce trasformandosi in tartaro di colore giallo; per eliminarlo sarà necessario l’aiuto del dentista perchè il semplice utilizzo dello spazzolino non sarà più sufficiente.


La carie La carie è un foro che si crea in un dente quando i batteri, utilizzando gli zuccheri presenti nella tua bocca, producono le sostanze acide che si attaccano ai denti e che erodono lo smalto fino a creare un foro. Inizialmente non fa male ma se non viene rimossa penetra velocemente nella dentina fino ad arrivare alla polpa del dente provocando dolore.
MISSION 3 ARMIAMOCI FINO AI DENTI

JOE BRUSH E LE ARMI VINCENTI

SPAZZOLINO E DENTIFRICIO
Lo spazzolino è tra le più efficaci armi contro i nemici dei denti, con le sue setole, ti aiuta a eliminare i batteri e a prevenire le carie. Va usato correttamente e quotidianamente insieme al dentifricio, una pasta che aiuta a pulire meglio i denti e a rinforzare lo smalto.
Regola quotidiana
Lava i denti 2 volte al giorno dopo colazione e prima di andare a dormire spazzolando i denti almeno per
2 minuti.
Prova a cronometrarti!
Joe Brush - Nel magico mondo della prevenzione
Joe Brush - Nel magico mondo della prevenzione

Il filo interdentale è un ottimo aiutante per spazzolino e dentifricio; consente di raggiungere spazi interdentali più difficili e i punti vicini alla gengiva dove si accumula la placca batterica.
Per i più piccoli esiste la forcella; grazie alla morbida impugnatura permette di passare il fi lo facilmente senza doverlo arrotolare sulle dita.

Joe Brush - Nel magico mondo della prevenzione
Joe Brush - Nel magico mondo della prevenzione

Il collutorio aiuta spazzolino e dentifricio nella lotta contro la carie. Contiene fluoro e calcio, due sostanze che induriscono lo smalto rendendolo più resistente agli attacchi degli acidi.
Utilizzando due volte al giorno il colluttorio si riesce a raggiungere quei punti in cui la placca è più diffi cile da rimuovere con gli altri strumenti per l’igiene orale.
L’impiego del collutorio è molto semplice, basta fare degli sciacqui per un minuto una o due volte al giorno.

Joe Brush - Nel magico mondo della prevenzione
Joe Brush - Nel magico mondo della prevenzione

La placca è invisibile, diffcile da individuare e da eliminare.
Esistono però delle pastiglie rilevatrici di placca che aderendo ad essa la evidenziano con un colore rosso acceso così che anche tu possa vederla e rimuoverla con spazzolino e dentifricio.

Joe Brush - Nel magico mondo della prevenzione
Joe Brush - Nel magico mondo della prevenzione

Il fluoro è un minerale che fortifica lo smalto dei denti, fa da scudo protettivo contro gli zuccheri e i batteri che sono i nemici della nostra bocca. Il fluoro si trova nel dentifricio, nel collutorio, in alcuni cibi come pesce e verdure, e nel gel che il nostro dentista applica sui nostri denti ogni 3-6 mesi per tenere lontano Mr. Carie!

Le sigillature dei solchi sono una tecnica di prevenzione della carie effettuata solo dal dentista sui primi molari permanenti perché tendono a cariarsi maggiormente, vista la loro posizione e la loro anatomia ricca di solchi e fossette; per questo viene applicata sulla loro superficie una “vernicetta bianca” che chiude i solchi e protegge i denti dalla carie.

Una corretta alimentazione è amica dei nostri denti: via libera quindi a frutta, verdura, legumi, cibi freschi e preparati dalla mamma. Attenzione invece a tutti i cibi che contengono zuccheri: brioches, biscotti, caramelle, cioccolata, miele, marmellata, gelati, cibi confezionati come merendine, patatine, snack, succhi di frutta.
Ricordiamoci che Mr Carie non aspetta altro che, dopo aver mangiato questi cibi, ci dimentichiamo di lavare i denti!

Il dentista è l’Agente Super Speciale che ci aiuta contro Mr Carie: ci consiglia tutto quello che possiamo fare per avere e mantenere una bocca sana, e se Mr Carie ha già colpito… ma niente paura! Il dentista cura i nostri denti e li guarisce, senza fare male!
Bisogna andarlo a trovare ogni 6 mesi, seguire i suoi consigli e Mr carie non sarà più una minaccia!

Joe Brush - Nel magico mondo della prevenzione
Joe Brush - Nel magico mondo della prevenzione

Quando si porta l’apparecchio l’igiene orale deve essere molto più accurata del solito perché, soprattutto quello con le stelline, trattiene più placca e più pezzetti di cibo.
Per non avere sorprese (carie!) durante il trattamento ortodontico o quando si toglierà l’apparecchio, bisogna lavare i denti subito dopo ogni pasto.
Occorre lavare anche ogni parte dell’apparecchio con gli strumenti adatti, ne esistono diversi per ogni tipo di situazione: Scovolini, Filo Ortho, Cera Ortodontica e Soft Picks.

Joe Brush - Nel magico mondo della prevenzione
Joe Brush - Nel magico mondo della prevenzione
QUIZ PER AGENTE SPECIALE

SCOPRI SE ANCHE TU SEI UN AGENTE SPECIALE

Mission 1

Come si chiama la parte visibile del dente che sta sopra la gengiva?

A. Cuspide
B. Corona
C. Radice

Quanti denti da latte hanno i bambini?

A. 20
B. 10
C. 32

In quale ordine sono disposti i tessuti che costituiscono il dente?

A. Polpa, smalto, dentina
B. Smalto, polpa, dentina
C. Smalto, dentina, polpa

Mission 2

Di cosa si nutrono i batteri, che sono i principali nemici della nostra bocca?

A. Saliva
B. Tartaro
C. Zuccheri

Dove sono contenuti gli zuccheri che i batteri utilizzano per attaccare i denti?

A. Dolci, succhi di frutta, bibite gassate
B. Carne e pesce
C. Frutta e verdura

Come si chiama il foro che si crea sul dente quando i batteri, utilizzando gli zuccheri, producono sostanze acide che erodono lo smalto?

A. Carie
B. Tartaro
C. Placca

Mission 3

Quali sono le armi vincenti per combattere i batteri?

A. Spazzolino, dentifricio, collutorio
B. Filo interdentale, fluoro, dentista
C. Tutte le risposte sono corrette

Ogni quanto bisogna lavarsi i denti?

A. 1 volta al giorno per 1 minuto
B. 2 volte al giorno per 2 minuti
C. Dopo ogni pasto soprattutto se a base di zuccheri

Quali movimenti sono i più indicati per spazzolare efficacemente i denti?

A. Dal rosa al bianco cioè dalla gengiva verso il dente
B. Orizzontale e verticale
C. Basta fare uno sciacquo


Agente Speciale
PERCORSO NELLA TANA DI JOE BRUSH
INGRESSO GRATUITO - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
COME PRENOTARE LA VISITA AL PARCO
Per partecipare al percorso di intrattenimento educativo all'interno della tana di Joe Brush, sia per i bambini con i genitori che per le scuole, è obbligatoria la prenotazione; compilare il form a fianco e inviare la richiesta.
IL PARCO È CHIUSO NEI MESI DI LUGLIO E AGOSTO
GIORNI APERTURA PARCO
I giorni disponibili per le visite guidate nel Magico Mondo di Joe Brush, previa prenotazione, sono:
SABATO MATTINA
Riservato ai bambini accompagnati da un genitore
Orari turni: 10:00 e 11:00
MERCOLEDI' MATTINA
Riservato alle scolaresche
Orari turni: 09:30 e 10:30
PER INFO
035.521049
prenotazioni@joebrush.it
RICHIESTA DI PRENOTAZIONE - VISITA JOE BRUSH
Seleziona la tipologia di prenotazione
PER INFORMAZIONI CONTATTARE IL CENTRO DAINA