INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

ex art. 13 Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”)

La presente ha finalità di trasparenza: serve a chiarire, come per legge (art. 13 GDPR), quali trattamenti dei Suoi dati personali effettuiamo quando Lei si collega al ns. sito e naviga tra le ns. pagine.

Può anche scaricare la presente informativa in formato .pdf.

 

  1. Titolare del trattamento e contatti
  2. Trattamenti: finalità, basi, durata

2.a) Trattamento per finalità di visualizzazione sito e navigazione

2.b) Trattamento per finalità di analytics

2.c) Trattamento per finalità di riscontro di richieste

2.d) Trattamento testimonial e foto/video

2.e) Trattamento per accertamento, esercizio e/o difesa di un diritto

  1. Facoltatività del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto al conferimento
  2. Destinatari o categorie di destinatari
  3. Trasferimento dei dati all’estero
  4. Processo decisionale unicamente automatizzato
  5. Diritti dell’interessato
  6. Informativa sui cookie

8.a) Che cosa sono i cookie

8.b) Caratteristiche, finalità, basi giuridiche, conservazione

8.c) Come impostare i browser per impedire l’installazione dei cookie

 

  1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO E CONTATTI

Il Titolare del trattamento è Centro Odontostomatologico Daina S.p.A., CF 00626350169.  Contatti:

 

  1. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO, BASI GIURIDICHE, PERIODO DI CONSERVAZIONE

 

Svolgiamo attraverso il nostro sito i seguenti trattamenti dei Suoi dati personali:

 

  1. a) Trattamento per finalità di visualizzazione sito e navigazione

Finalità: consentire corretta visualizzazione del sito e la navigazione delle sue pagine. La visualizzazione del sito e la navigazione al suo interno comportano infatti, per ragioni intrinseche all’utilizzo di protocolli informatici, uno scambio di informazioni tecniche tra il sistema informatico del Titolare e il Suo. Le informazioni trasmesse sono ad esempio le seguenti: sistema operativo utilizzato, browser e sua versione, orario della richiesta, dimensione dei flussi di informazioni. In ogni caso, le informazioni raccolte per la finalità qui in esame non sono dirette a identificarLa, ma potrebbero essere idonee a farlo nel caso di commissione di illeciti. Il conferimento di questa tipologia di dati è necessario in quanto implicito nei protocolli informatici per l’accesso ad un dominio web.

Base giuridica: fruizione di un servizio richiesto dall’Utente, che si connette al nostro sito per visualizzarlo e navigarlo. La base giuridica è l’art. 6, par. 1, lett. b) GDPR. 

Durata della conservazione dei dati personali: i dati personali raccolti per questa finalità sono immediatamente cancellati al cessare della sessione di navigazione, a meno che essi non siano necessari per l’esercizio o la difesa di diritti, ved. più avanti punto 2.e): ciò, per esempio, avviene se hai realizzato o sei parte di un attacco informatico al nostro sito o se hai utilizzato il nostro modulo contatti per diffamare o commettere illeciti, ecc.

 

2.b) Trattamento per finalità di ottimizzazione del sito (analytics)

Attualmente non attivo.

 

2.c) Trattamento per finalità di riscontro di richieste

Finalità: riscontro/esecuzione delle richieste che fai sul sito. Attualmente, il sito supporta i seguenti tipi di richieste dirette:

  • Contatti raccolti attraverso il form “Primo soccorso odontoiatrico”. La compilazione del form è riservata agli studi odontoiatrici, aderenti all’omonimo servizio di emergenza, che permette la fruizione delle ns. strutture in situazioni di emergenza. Es., in un periodo di chiusura dello studio aderente, potrebbero essere disponibili in supporto le nostre strutture. La raccolta dei dati inseriti nel form, che sono personali nella misura in cui riguardino persone fisiche (es. titolare e collaboratori dello studio aderente), sono trattati per dare corso alla richiesta di adesione al Primo soccorso odontoiatriaco, fornendo le coordinate necessarie. Durata e conservazione: i dati sono conservati fino alla cessazione del servizio o all’espressa richiesta di cancellazione, diversamente risultando frustrata la ragione stessa della raccolta. 
  • Contatti attraverso il “form di contatto” presente sul sito (dal menù “Info”). La compilazione del form comporta necessariamente il trattamento dei dati personali ivi contenuti (nome, email, telefono facoltativo, testo del messaggio facoltativo). Raccogliamo solo i dati strettamente necessari a rispondere alla richiesta di contatto, nella specie la mail, e le generalità necessarie a identificare il richiedente, come per legge. Durata e conservazione: i dati personali trasmessi attraverso la compilazione del form suddetto vengono cancellati una volta soddisfatta la richiesta del cliente e decorso, al più tardi, un mese (tempistica tecnica di eliminazione dei relativi backup).
  • Invio di CV (menù Info / Lavora con noi). Durata e conservazione: i CV sono richieste contrattuali. Di regola cancelliamo i CV non in linea con le esigenze del Centro tempestivamente e comunque entro 6 mesi dal ricevimento, necessari alla valutazione del candidato e delle necessità del Centro. I CV valutati promettenti e in linea con le esigenze del Centro sono invece conservati, quali richieste contrattuali, al fine di una selezione futura, salva domanda di cancellazione da parte dell’Interessato. Nel caso di colloquio conoscitivo non soddisfacente il CV verrà tempestivamente cancellato. Nel caso di assunzione, conserveremo il CV per massimo 12 mesi dal ricevimento, per ragioni contrattuali, integrando lo stesso le dichiarazioni impegnative (competenze) del soggetto assunto. Nel caso di avvio del processo selettivo, potresti ricevere informazioni più specifiche sul trattamento dei dati personali. La presente informativa intende soddisfare l’art. 111-bis d.lgs. 196/03. NB: qualora il CV contenga dati sensibili (es. particolari benefici di legge connessi con lo stato di salute), dovrai fornirci consenso esplicito al trattamento dei Suoi dati, diversamente non potremo prenderli in considerazione.

 

Base giuridica rispetto a tutti i trattamenti sopra descritti: contratto/misure precontrattuali, art. 6, par. 1, lett. b) GDPR.

 

2.d) Trattamento testimonial e foto/video

Finalità: illustrazione della nostra offerta di servizi.

Base giuridica: a seconda dei casi, base contrattuale, ai sensi dell’art. 6.1.b) GDPR o consensuale, ai sensi dell’art. 6.1.a) e, se del caso, 9.2.a) GDPR. Il consenso, sulla base predetta è sempre è revocabile  gratuitamente, ma se concerne un contratto (es. contratto relativo a foto relative a dati sensibili), potranno applicarsi le conseguenze ivi concordate.

Durata della conservazione dei dati personali: cancellazione al termine del contratto o alla revoca del consenso, se questo è il caso.

 

2.e) Trattamento per finalità di accertamento, esercizio e/o difesa di un diritto

Finalità: difesa dei diritti. L’interesse legittimo del Titolare è quello di esercitare diritti e difendersi sia giudizialmente (inclusa sede precontenziosa) sia stragiudizialmente nei confronti di terzi (privati e pubblici) e nei confronti degli interessati, rispetto a ogni trattamento di quelli sopra menzionati. Scenari a mero titolo di esempio: ns. tutela in caso di attacco informatico al ns. sito o ns. tutela in caso di utilizzo di linguaggio offensivo nei form o ns. tutela nella gestione delle doglianze dell’Interessato o di terzi relative al sito, ad esempio in materia di conservazione/cancellazione di foto.

Base giuridica: interesse legittimo, art. 6, par. 1, lett. f) GDPR.

Durata della conservazione dei dati personali: i dati personali raccolti per questa finalità sono conservati per 10 anni, come previsto dal termine ordinario di prescrizione (art. 2946 c.c.), salva interruzione della prescrizione. Conserveremo i dati solo ove ci sia ragionevole previsione di contenzioso.

 

  1. FACOLTATIVITÀ DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DI UN EVENTUALE RIFIUTO AL CONFERIMENTO

Il conferimento dei Suoi dati personali nell’interazione con noi attraverso il sito costituisce una Sua scelta libera e volontaria. Unica conseguenza nel caso di mancato conferimento dei Suoi dati personali sarà l’impossibilità di navigare sul sito o di ricevere i servizi richiesti. 

 

  1. DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI

I seguenti soggetti potranno avere conoscenza dei Suoi dati personali, in qualità di titolari, responsabili del trattamento o autorizzati al trattamento: 

  • fornitori di hosting/cloud, fornitori di servizi di posta elettronica (per le esigenze di dare riscontro a richieste via email). Questi soggetti non svolgono attività diretta a conoscere i contenuti dei dati personali, ma solo attività tecnica di archiviazione;
  • fornitori di manutenzione sul presente sito web e sui ns. database. Questi soggetti non svolgono attività diretta a conoscere i contenuti dei dati personali, ma solo attività tecnica che può determinare l’occasionale conoscenza dei contenuti;
  • consulenti e professionisti che ci assistono (anche in ambito legale e tributario/fiscale). Questi soggetti possono conoscere i contenuti informativi che La riguardano, nella misura in cui siano da noi coinvolti;
  • soggetti pubblici e autorità di polizia ove si renda necessario il loro coinvolgimento, es. attacco hacker al ns. sito. Questi soggetti possono conoscere i contenuti informativi se ciò è previsto dalla normativa;
  • autorità giurisdizionali nell’esercizio delle loro funzioni ove ritenuto necessario o quando richiesto dalle norme di legge, es. contenzioso relativo a qualche profilo dell’offerta informatica rappresentata dal ns. sito. Questi soggetti possono conoscere i contenuti informativi;
  • persone autorizzate dal Titolare al trattamento dei dati che si sono impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza (es. dipendenti e collaboratori);
  • altri eventuali soggetti privati o pubblici, per ragioni normative o per assolvere a legittimo interesse del Titolare del trattamento. 

 

  1. TRASFERIMENTO DEI DATI ALL’ESTERO

Per tua garanzia, non trasmettiamo i dati personali da Te conferiti al di fuori dell’Unione europea, a meno che Tu non abbia consentito all’installazione di cookie di tracciamento, ved. sezione 8 qui in basso.

 

  1. PROCESSO DECISIONALE UNICAMENTE AUTOMATIZZATO

Non svolgiamo questo genere di trattamento (cfr. art. 22 GDPR) sui Suoi dati personali.

 

  1. DIRITTI DELL’INTERESSATO

Hai i seguenti diritti: accesso, rettifica, cancellazione (oblio), limitazione, opposizione, e portabilità di cui agli artt. 15, 16, 17, 18, 20, 21 e 23 del GDPR

Reclamo: hai inoltre il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo competente (per l’Italia: Garante per la protezione dei dati personali) per qualsiasi violazione della normativa sul trattamento dei dati personali (GDPR).

 

  1. INFORMATIVA SUI COOKIE

 

8.a) Che cosa sono i cookie

I cookie sono file di testo memorizzati sul dispositivo dell’utente quando visita un sito web. Sono marcatori temporanei che contengono informazioni che permettono di tenere traccia, fino alla loro cancellazione, di attività svolta dall’utente. 

I cookie possono essere nostri (cd. cookie di “prima parte”) oppure di terze parti. 

Altri cookie sono soltanto tecnici, ossia sono necessari per funzionalità da Te richieste. Ad esempio, servono a tenere traccia del Suo log-in, in modo da non doverlo ripetere a ogni pagina.

Solo per i cookie di profilazione abbiamo bisogno del Suo consenso. Per quelli tecnici no.

 

8.b) Caratteristiche, finalità, basi giuridiche, conservazione 

 

  1. Cookie tecnici: 
  • Finalità: permettere il corretto funzionamento e la fruizione del Sito.
  • Base giuridica: art. 122 d.lgs. 196/03, non richiede consenso
  • Conservazione: cookie di sessione, viene rimosso alla chiusura del browser, ad eccezione del cookie che serve a ricordare l’eventuale accettazione dei cookie di profilazione (“accettazione della cookie policy”), che ha durata di 6 mesi;
  • NB: questi cookie non richiedono consenso. Se i cookie tecnici vengono disabilitati, la fruizione del sito potrebbe subire malfunzionamenti

 

  1. Cookie di analytics di terze parti. Per finalità, base giuridica, durata, cfr. sopra finalità 2.b), maggiori informazioni qui: https://support.google.com/analytics/answer/2763052?hl=itWebTrekk

Per fare opt-out (ossia opporsi al trattamento) rispetto a questa tipologia di cookie: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout/ 

 

  1. Cookie di profilazione di terze parti:
    Vedasi cookie policy completa

 

Base giuridica per tutti i cookie di cui sopra: consenso ex art. 122 d.lgs. 196/2003

NB: rispetto ai cookie di terza parte siamo meri intermediari. Ogni decisione sulle finalità e sulle modalità del trattamento è effettuata dalla terza parte, non da noi. Ugualmente l’informativa relativa al cookie sopra indicato è resa dalla terza parte

  • Ci limitiamo a raccogliere, quali intermediari, il Suo eventuale consenso per la terza parte all’installazione dei cookie.
  • Presti consenso all’installazione dei cookie di terza parte se: clicchi “accetto” sul banner sulla pagina iniziale.
  • Il consenso può essere revocato in ogni momento. La revoca va effettuata direttamente nei confronti della terza parte.
  • È comunque sempre possibile: cancellare in qualsiasi momento i cookie memorizzati sul Suo dispositivo; impostare il browser in maniera da disabilitare l’installazione di cookie (ved. maggiori dettagli qui in basso); usare estensioni di terze parte per disabilitare, anche selettivamente i cookie. Si consiglia l’utilizzo di estensioni open source. NB: l’utilizzo di estensioni di terze parti potrebbe a sua volta comportare il trattamento di dati personali da parte dei terzi fornitori delle stesse. Si inviata a controllare le loro informative. 

 

8.c) Come impostare i browser per impedire l’installazione dei cookie

 

È possibile disabilitare l’installazione dei cookie impostando il proprio browser. Qui di seguito le indicazioni relative ai principali browser (elenco puramente esemplificativo):

PERCORSO NELLA TANA DI JOE BRUSH
INGRESSO GRATUITO - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
COME PRENOTARE LA VISITA AL PARCO
Per partecipare al percorso di intrattenimento educativo all'interno della tana di Joe Brush, sia per i bambini con i genitori che per le scuole, è obbligatoria la prenotazione; compilare il form a fianco e inviare la richiesta.
IL PARCO È CHIUSO NEI MESI DI LUGLIO E AGOSTO
GIORNI APERTURA PARCO
I giorni disponibili per le visite guidate nel Magico Mondo di Joe Brush, previa prenotazione, sono:
SABATO MATTINA
Riservato ai bambini accompagnati da un genitore
Orari turni: 10:00 e 11:00
MERCOLEDI' MATTINA
Riservato alle scolaresche
Orari turni: 09:30 e 10:30
PER INFO
035.521049
prenotazioni@joebrush.it
RICHIESTA DI PRENOTAZIONE - VISITA JOE BRUSH
Seleziona la tipologia di prenotazione
PER INFORMAZIONI CONTATTARE IL CENTRO DAINA