INFORMATIVA AI SENSI DEGLI ARTT. 13 E 14 DEL GDPR
Entrando nella sezione “Prenota la visita al Parco” (“Sezione”) del sito www.joebrush.it (di seguito, il “Sito”) dal proprio PC o smartphone ed attraverso di essa, l’utente (di seguito, “Utente” e, ai fini della data privacy, anche “Interessato”) renderà possibile una serie di attività che comportano il trattamento di dati personali di vari soggetti Interessati, specificamente persone minori di età con riferimento alle quali l’Interessato esercita la potestà genitoriale nonché l’Interessato stesso (anche “Dati Personali” o solo “Dati”) da parte del Titolare. Con riferimento ai trattamenti di Dati Personali in questione, effettuati per effetto dell’accesso a questa Sezione, e di possibili attività successive, o comunque connesse alla fruizione dei servizi messi a disposizione attraverso di essa, il Titolare intende informare l’Interessato di quanto segue.
La presente informativa (di seguito, “Informativa”) è resa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679, anche indicato con l’acronimo “GDPR” (General Data Protection Regulation), definitivamente applicabile in tutti i Paesi UE a partire dal 25 maggio 2018 ed è resa a favore di tutti gli Utenti che accedono alla Sezione “Prenota la visita al Parco”.
- Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati è:
DAINA Centro Odontostomatologico S.p.A.
Via Carso – 24027 Nembro BG
L’indirizzo di contatto per ogni domanda, approfondimento o richiesta di esercizio dei diritti dell’Interessato è il seguente: privacy@centrodaina.it.
- Dati trattati
DAINA Centro Odontostomatologico S.p.A. (di seguito per brevità “Centro Daina”) rende noto che i Dati Personali trattati attraverso la Sezione sono dati personali comuni, in particolare anagrafici e di contatto, necessari per la prenotazione di una visita al Parco “JOE BRUSH – nel magico mondo della prevenzione”.
Per informazioni sui cookies e sull’uso che questo Sito ne fa, si rinvia alla Cookie Policy. Per informazioni sui Dati acquisiti automaticamente attraverso la navigazione sul Sito, vedi la Policy del Sito.
- Finalità del trattamento dei Dati ottenuti attraverso la Sezione
Il trattamento dei Dati Personali ottenuti attraverso la Sezione viene effettuato per l’esclusiva finalità di fissare un appuntamento presso il Centro Daina.
- Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei Dati
Il mancato conferimento dei Dati richiesti per le sopra descritte finalità ha l’effetto di rendere praticamente impossibile la fruizione del servizio “Prenota la visita al Parco”.
- Modalità del trattamento
I trattamenti avvengono attraverso strumenti informatici e telematici ma anche manuali.
Il trattamento dei Dati sarà effettuato da soggetti nominati responsabili (“Responsabili”), ovvero incaricati/autorizzati al trattamento e/o sub responsabili, rispettivamente designati ed approvati dal Titolare cioè, a seconda della necessità, personale del dipartimento amministrazione, IT ovvero medici ed assistenti.
- Trasferimento internazionale
In nessuna fase del trattamento i Dati dell’Interessato verranno trasferiti in Paesi extra-UE o che non garantiscano sistemi di tutela equivalenti o superiori ai Paesi UE.
- Conservazione dei Dati
I Dati saranno conservati, senza ulteriori consensi da parte dell’Interessato, per tutto il tempo e nella misura necessaria a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti, in particolare per stabilire un (primo) appuntamento presso il Centro Daina – fatti salvi i diritti dell’Interessato sotto esposti.
- Diritti dell’Interessato
L’Interessato è consapevole dei propri diritti quali definiti dagli artt. 15-22 e 34 del GDPR, specificamente:
– esercitare l’opposizione al trattamento in tutto o in parte;
– ottenere la cancellazione dei Dati in possesso del Titolare;
– ottenere l’aggiornamento o la rettifica dei Dati conferiti;
– chiedere ed ottenere in forma intellegibile i Dati in possesso del Titolare (diritto di accesso);
– chiedere ed ottenere trasformazione in forma anonima dei Dati;
– chiedere ed ottenere il blocco o la limitazione dei Dati trattati in violazione di legge e quelli dei quali non è più necessaria la conservazione in relazione agli scopia del trattamento;
– ricevere pronta comunicazione in merito a violazioni dell’integrità dei propri Dati secondo l’art. 34 GDPR.
L’Interessato può rivolgersi direttamente al Titolare del trattamento per l’esercizio dei suoi diritti (interpello). Anche se è solo il Titolare obbligato a dare riscontro, il Responsabile del trattamento è tenuto a collaborare col Titolare ai fini dell’esercizio dei diritti. In caso di mancata risposta, o di risposta inadeguata, può rivolgersi all’autorità amministrativa (Garante) o giudiziaria per la tutela dei suoi diritti.
Il termine per la risposta è di 1 (uno) mese per tutti i diritti. Tale termine può essere esteso a 3 (tre) mesi in casi di particolare complessità. In questo caso il Titolare del trattamento deve comunque avvertire l’Interessato entro il mese.
- Revoca al trattamento
In qualsiasi momento l’Interessato potrà revocare il proprio consenso al trattamento ulteriore dei propri Dati, dandone comunicazione al Titolare. Il Titolare potrà quindi trattare i Dati conferiti in precedenza per tutte le finalità sopra descritte fino a nuova comunicazione da parte dell’Interessato.